Giancarlo Napoli
Il direttore tecnico/artistco Giancarlo Napoli nasce a Salerno il 14 Luglio del 1964. Appassionato fin da giovanissimo al mondo dell’arte, consegue il diploma di Maturità Artistica nel 1982 e, successivamente, si trasferisce a Firenze per studiare all’Accademia delle Belle Arti. Nel 1986 si diploma a pieni voti. I primissimi lavori compiuti vengono eseguiti tra gli Scavi di Pompei ed Ercolano. A Pompei restaura sia l’impluvio in marmo della Casa del Meleagro che gli affreschi dell’insula 9 - Regio II. Ad Ercolano, invece, si occupa degli affreschi della Casa del Gran Portale e della Casa Sannitica. Negli anni successivi continua a specializzarsi conseguendo il Diploma superiore presso l’Istituto d’Arte di Napoli - sezione di decorazione pittorica. Segue anche il Corso di restauro per la Formazione di “Addetti alle Lavorazioni Artistiche ed al Restauro delle Pitture Murali” organizzato dal C.F.M.E., dalla Soprintendenza Archeologica di Pompei e dall’Università dell’Arte di Firenze. Nel 1994 ottiene il primo posto al concorso nazionale a cattedra per l’insegnamento di “Arte della Decorazione Pittorica e scenografica” e “Arte dell’Affresco e della Decorazione pittorica murale”. Impegnato anche nell’ambito della docenza universitaria, ha tenuto il Corso di laurea in Restauro e Diagnostica all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli collaborando all’insegnamento di Metodo della ricerca archeologica applicata al restauro e assumendo la direzione del cantiere-laboratorio di restauro affreschi e mosaici insule 15 e 16 Regio I a Pompei dal 2006 al 2010. Dal 2010 al 2012 viene incaricato dalla Facoltà di architettura “Lugi Vanvitelli” della Seconda Università degli Studi di Napoli all’insegnamento di abilità informatiche e prototipazione 3D. Diverse sono state le pubblicazioni scientifiche a carattere divulgativo, tra queste ricordiamo “Mitis Sarni Opes, nuova indagine archeologica in località Moregine” (Denaro Libri, 2000), “Leonardo e il Rinascimento Fantastico, una mostra tra Napoli e le rotte del Mediterraneo” (BeeGlam communication, giugno 2010) e “Leonardo - Donatello - Raffaello capolavori a confronto” (Marte editrice, novembre 2010). È, inoltre, direttore tecnico di ATRAMENTUM s.r.l., impresa che si avvale di restauratori specializzati ed altamente qualificati. Durante questi ultimi 30 anni, i lavori eseguiti sono stati numerosissimi e di notevole importanza. Giancarlo Napoli intende continuare a mettere in campo amore, passione e tenacia in vista delle prossime sfide.
