
L'azienda nasce nel 1986 e si è evoluta in molte discipline inerenti alla conservazione e restauro di opere d'arte. Opera sopratutto nel restauro di affreschi, mosaici e lapidei in campo archeologico, ha realizzato interventi di restauro che sono unici al mondo in quanto non esistendo lavori analoghi effettuati prima, ha realizzato sperimentato e brevettato con successo nuove metodologie, tra questi in evidenza: la Villa di Moregine, i Calchi delle vittime di Pompei, la Barca Lignea di Ercolano. Si occupa anche di progettazione, catalogazione e indagini conoscitive non invasive. Opera utilizzando tutte le moderne tecnologie 3D di aquisizione quali: il rilevo con il laser scanner, la prototipazione e modellazione 3D. Effetua le indagini chimico fisiche con XRF, RAMAN, infrarosso, datazione con Carbonio-14, ecc.